Pneumatici auto
Pneumatici moto
Pneumatici quad
Cerchi in acciaio
Cerchi in lega
Kit cerchioni + pneumatici
Catene da neve
Equilibratura
Gonfiaggio
Utensili e supporti
Riparazione
Batteria
Oli
Accessori
Montaggio - Serraggio
Additivi
Guida
Consegna e montaggio
Pro
Il mio profilo
Contatto
PneumaticiLeader, specialista dello pneumatico, s'impegna a soddisfare tutti i suoi clienti offrendo loro un ampio ventaglio di scelte con quasi una trentina di marche di pneumatici moto in repertorio fra cui le più prestigiose: Michelin, Pirelli, Dunlop ed altre.
Per mettervi in condizione di essere sicuri di scegliere lo pneumatico a basso costo che si adegua meglio alla vostra moto, dettagliamo le caratteristiche di ogni profilo, grazie a schede tecniche rigorose che vi consentono di non commettere errori al momento dell'invio dell'ordine online.
Moto cross, strada, enduro o sportiva: ad ogni tipo di moto corrisponde uno pneumatico accuratamente referenziato sul nostro sito e disponibile al miglior prezzo sul mercato.
L'ideale per girare quotidianamente grazie alla polivalenza di questo pneumatico. Indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, grazie alle tante piccole scanalature, avrà sempre una buona aderenza e una buona maneggevolezza. Realizzato da gomma resistente, questo pneumatico presenta una buona longevità. Grazie alle nuove innovazioni, le gomme per pneumatici da moto turismo/sportiva sono efficaci anche a basse temperature, permettendovi la massima efficacia fin dai primi chilometri.
Dalla mescola più morbida e con una struttura minima, a volte completamente slick, questo pneumatico da competizione/circuito entra molto rapidamente in temperatura e permette di ottenere il massimo grip. Davvero temibile con tempo secco, tuttavia attenzione se le condizioni meteorologiche peggiorano. Se siete tipi da pista, sappiate che esiste una versione WET dei pneumatici slick che vi permetteranno di correre sull'umido.
Previsto per un utilizzo all'80% off road, questo pneumatico sarà molto efficace sia sulla sabbia, sia sul fango, ma anche per superare dei piccoli ostacoli. Certi profili di pneumatici enduro presentano un battistrada piuttosto largo per migliorare il vostro comfort sull'asfalto.
Le nuovo moto trail sono potenti e pesanti. Sono finiti i tempi dei profili con tanti ganci, i nuovi pneumatici trail somigliano sempre più a ruote da strada, pur permettendo un uso su sentieri impervi quando avete voglia di un po' di avventura. Previste per un uso al 30% off road, occorre soltanto adattare la pressione dei vostri pneumatici in caso di cambiamento di superficie, abbassando la pressione di 0,5 bar sulle strade più impervie.
Il pneumatico per moto custom è un elemento a parte del look. Tuttavia non bisogna trascurarne le prestazioni. Molto spesso le moto custom hanno una coppia alta e sono abbastanza pesanti, di conseguenza questo pneumatico ha una carcassa molto solida. Queste gomme traggono vantaggio dalle più recenti evoluzioni tecnologiche, sono quindi molto comode e hanno un buon grip. Con questo pneumatico occorre anche fare attenzione all'angolo.
Negli ultimi anni gli scooter moderni sono diventati sempre più potenti. I costruttori si sono adattati proponendo dei pneumatici sempre più tecnologici. Gomma morbida, gomma dura, bi-mescola o pneumatici M+S, ce n'è per tutti i gusti.
Il pneumatico da scooter a mescola morbida permette il massimo grip ma tenderà a usurarsi più rapidamente rispetto a una mescola dura. Esistono ora dei pneumatici bi-mescola con una parte centrale più dura e resistente e spallamenti più morbidi per permettere un migliore grip. Certi pneumatici per scooter sono definiti M+S: la sigla significa che il pneumatico è particolarmente efficace sul fango e sulla neve.
Per scegliere il giusto pneuatico motocross occorre sapere che una mescola dura deve essere privilegiata su un terreno secco e sassoso, mentre su un terreno più morbodo una mescola morbida sarà molto più efficace.