Immaginate di guidare e all'improvviso sentite una strana sensazione, una perdita di stabilità o un rumore insolito: è una foratura. I pneumatici Runflat vi permettono di continuare a guidare senza stress né interruzioni, anche in caso di foratura.
Cos'è un pneumatico Run Flat?
I pneumatici Runflat sono progettati per rimanere funzionali anche dopo una foratura. Permettono di guidare a una velocità massima di 80 km/h per circa 80 chilometri. Questo tipo di pneumatico, dotato di fianchi rinforzati, sostiene e dirige il veicolo nonostante la perdita di pressione.
I pneumatici Runflat sono stati perfezionati nel corso degli ultimi decenni e sono ora accessibili per una vasta gamma di veicoli. Molti costruttori automobilistici equipaggiano i loro nuovi modelli con questi pneumatici per massimizzare sicurezza e comfort. Non c'è bisogno di una ruota di scorta con i pneumatici Runflat.
A seconda dei produttori, la denominazione "run flat" è diversa: ZP da Michelin, RFT e EXT da Bridgestone, HRS da Hankook, DSST da Dunlop, SSR da Continental… Sul nostro sito, potete trovare i pneumatici runflat scegliendo l'opzione "RUN FLAT" durante la vostra ricerca.
Perché scegliere i pneumatici Runflat?
Uno dei principali vantaggi dei pneumatici Runflat risiede nella sicurezza che offrono. In caso di perdita di pressione, i rischi di perdita di controllo del veicolo sono notevolmente ridotti, poiché il pneumatico è in grado di mantenere la sua forma e quindi di preservare una corretta tenuta di strada. Inoltre, ciò elimina il disagio e talvolta la pericolosità legata al cambio del pneumatico sul bordo di una strada.
Tenete presente che anche se i pneumatici Runflat vi permettono di continuare a guidare per una certa distanza dopo una foratura, non sono indistruttibili. Devono essere riparati o sostituiti il prima possibile.
Come riconoscere un pneumatico Runflat?
I produttori di pneumatici Runflat hanno adottato metodi di marcatura specifici che permettono di identificare questi pneumatici a colpo d'occhio. Sul fianco di ogni pneumatico Runflat, troverete una serie di lettere o simboli specifici. Ad esempio, potreste vedere le indicazioni "Run Flat" o "RF" che la grande maggioranza dei produttori appone sul loro fianco.
Alcuni produttori, per fare la differenza, scelgono di utilizzare marcature personalizzate per i loro pneumatici a rotolamento piatto. È per questo motivo che esistono diverse denominazioni. Eccone alcune:
- ZP (Zero Pressure) da Michelin
- SSR (Self Supporting Runflat) da Continental
- EMT (Extended Mobility Tire) o ROF (RunOnFlat) da Goodyear
- DSST (Dunlop Self-supporting Technology) da Dunlop
- HRS (Hankook Runflat System) da Hankook
- MOE (Mercedes RunOnFlat Extended) da Mercedes
- RFT (Run-Flat Tire) da Bridgestone/Firestone
Quali pneumatici Run Flat acquistare?


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni




Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Le dimensioni di pneumatici runflat più ricercate:
Come sapere se un cerchio è compatibile Runflat?
Primo indizio, se il vostro veicolo era equipaggiato con pneumatici Runflat all'acquisto, è quasi certo che i vostri cerchi siano già compatibili. In caso contrario, la soluzione migliore è consultare le specifiche del produttore.
I pneumatici Runflat richiedono cerchi appositamente progettati (profilo H2 (Hump 2)) che possono supportare la struttura rinforzata dei pneumatici e permettere loro di funzionare correttamente in caso di foratura.
Il profilo H2 è particolarmente adatto ai pneumatici Runflat poiché impedisce al pneumatico di staccarsi dal cerchio quando la pressione è bassa, offrendo così una sicurezza aggiuntiva.
Ciò consente ai conducenti di continuare a guidare per una certa distanza (generalmente tra 50 e 80 km) a una velocità ridotta per raggiungere un luogo sicuro o un'officina di riparazione.
Montare pneumatici Runflat su cerchi non adatti può presentare rischi significativi. Infatti, in caso di perdita di pressione, il pneumatico può uscire dal cerchio e causare una perdita di controllo del veicolo.
Quale pressione per i pneumatici Runflat?
La pressione raccomandata per i pneumatici Runflat è specificata dal produttore del veicolo ed è generalmente la stessa raccomandata per i pneumatici standard.
È consigliabile controllare regolarmente la pressione dei vostri pneumatici. Pneumatici sgonfi possono influenzare la maneggevolezza del veicolo e aumentare il consumo di carburante, mentre pneumatici sovragonfiati rischiano di compromettere l'aderenza.
La maggior parte dei veicoli equipaggiati con pneumatici Runflat integra un sistema di monitoraggio della pressione. Il TPMS (Tire Pressure Monitoring System) vi avverte quando la pressione di un pneumatico è significativamente bassa, il che è particolarmente utile per i pneumatici Runflat che possono non mostrare segni evidenti di perdita di pressione.
Oltre alla pressione, ispezionate regolarmente i vostri pneumatici Runflat per rilevare eventuali segni di usura irregolare, danni o perforazioni.
FAQ pneumatici Run Flat:
I pneumatici Runflat sono riparabili?
Se la foratura è piccola e situata sul battistrada, una riparazione può essere considerata. Tuttavia, se i fianchi sono stati danneggiati, il pneumatico deve essere sostituito.
I pneumatici Run Flat sono rumorosi?
No, i pneumatici run flat non fanno più rumore dei pneumatici classici.
I pneumatici Runflat consumano più carburante?
No, i pneumatici run flat non hanno alcuna influenza sul consumo di carburante rispetto ai pneumatici classici.
I pneumatici Run Flat sono meno confortevoli?
I pneumatici Runflat hanno pareti laterali più rigide, il che può rendere la guida più rigida rispetto ai pneumatici standard. La perdita di comfort rimane teorica, poiché nelle condizioni reali è quasi impossibile fare la differenza.
I pneumatici Runflat sono più difficili da montare?
Sì, non tutti i nostri centri di montaggio partner sono attrezzati per montare pneumatici run flat. Il fianco del pneumatico è rinforzato, il che provoca ulteriori sollecitazioni per le macchine di montaggio. Dovrete recarvi in un centro partner adatto. Vi indichiamo chiaramente questo sulle pagine dedicate alle stazioni di montaggio.
I pneumatici Run Flat sono più pesanti?
Sì, pesano tra il 10% e il 15% in più rispetto a un pneumatico classico.
I pneumatici Runflat costano di più?
Il loro prezzo di acquisto è generalmente del 20-25% più alto rispetto ai modelli convenzionali. Anche il loro montaggio è più costoso.
Posso sostituire i miei pneumatici Runflat con pneumatici "classici"?
Sì, è possibile effettuare questo scambio. Attenzione, sarà necessario prevedere un dispositivo antiforatura.
Si possono mescolare pneumatici Runflat e pneumatici standard sullo stesso veicolo?
È vietato mescolare pneumatici Runflat con pneumatici standard.