Scegli gli pneumatici
+ di 35000 referenze
Consegna gratuita 24/72 ore
Da 2 pneumatici
Montaggio dei pneumatici
Quasi 2500 centri di montaggio
Pagamento sicuro
Pagamento con Carta di credito

Acquistare pneumatici invernali

Quando cadono le prime nevi, la strada diventa bianca e si trasforma in una vera e propria pista di pattinaggio. Diventa quindi difficile mantenere una buona tenuta di strada con pneumatici classici.
Per evitare qualsiasi inconveniente, è necessario equipaggiare il proprio veicolo con i pneumatici più adatti a questo periodo dell'anno: i pneumatici invernali. Di cosa si tratta? A cosa servono? Come fare una buona scelta? Vi spieghiamo tutto in questa guida.

Che cos'è un pneumatico invernale?

Si dice che i pneumatici sono certificati "invernali" quando soddisfano tutte le condizioni per un uso efficace e sicuro durante il periodo invernale. Un pneumatico invernale deve avere il marchio 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake) che significa che è stato testato e approvato per l'uso in condizioni invernali.

La gomma dei pneumatici invernali è appositamente studiata per resistere al freddo e fornire un'ottima aderenza e stabilità nelle condizioni climatiche più difficili: ghiaccio, neve, intemperie... Tra +7°C e fino a -40°C, il battistrada del pneumatico non si indurisce e consente di continuare a circolare in sicurezza.

Qual è la differenza tra un pneumatico invernale e un pneumatico da neve?

La confusione è comune tra pneumatico invernale e pneumatico da neve, mentre in realtà questi due termini designano lo stesso prodotto. Sono realizzati con una gomma speciale che rimane morbida anche a basse temperature, offrendo così una migliore aderenza.
Entrambi i tipi di pneumatici portano il marchio 3PMSF.

Come riconoscere un pneumatico invernale?

I pneumatici invernali sono facilmente riconoscibili perché portano il marchio 3PMSF e il loro battistrada contiene più lamelle rispetto ai pneumatici classici.

Innanzitutto, date un'occhiata alle sculture del battistrada: quelle dei pneumatici invernali sono generalmente più profonde e più complesse rispetto a quelle dei pneumatici estivi. Queste scanalature sono appositamente progettate per evacuare efficacemente l'acqua, la neve sciolta e ridurre il rischio di aquaplaning. Contengono anche un gran numero di lamelle (piccole incisioni nei blocchi del battistrada) che forniscono bordi aggiuntivi per una migliore aderenza su ghiaccio e neve.

Successivamente, osservate il marchio sul fianco del pneumatico.
Avrete sicuramente notato l'indicazione "M+S" su alcuni pneumatici. È una certificazione obbligatoria per i pneumatici invernali. Si trova anche su alcuni modelli di pneumatici estivi.
Tutti i prodotti che portano questo marchio non sono necessariamente destinati all'uso in periodi di freddo.
I modelli veramente adatti alle condizioni invernali sono quelli che soddisfano la norma 3PMSF. Tutti i pneumatici 3PMSF dispongono del marchio M+S.

Più rari, i prodotti che portano la menzione ICE (Pneumatici nordici) sono anche adatti al freddo estremo. Si trovano generalmente nelle regioni del nord Europa. Sono più performanti dei modelli certificati 3PMSF. Se desiderate maggiori informazioni sul marchio dei pneumatici, potete consultare il nostro articolo a riguardo.

Infine, la presenza di piccoli fori o 'chiodi' può anche essere un indizio. Alcuni pneumatici invernali sono chiodati o chiodabili per una trazione aggiuntiva su ghiaccio, sebbene questi siano meno comuni e soggetti a regolamentazioni specifiche a seconda delle regioni.

Che cos'è un pneumatico 3PMSF?

Il marchio 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake) è diventato imprescindibile quando si parla di pneumatici invernali. Ma cosa significa esattamente?

Si tratta di un'omologazione che garantisce la performance dei vostri pneumatici invernali e che vi permette di circolare conformemente alla legislazione quando questa impone l'uso di pneumatici invernali per un determinato periodo.
Per ottenere questa certificazione, il pneumatico deve superare test di performance sulla neve in centri di certificazione accreditati. Questi valutano la sua capacità di trazione e motricità.

Il simbolo 3PMSF è composto da tre cime di montagna che racchiudono un fiocco di neve ed è apposto sul fianco dei pneumatici.

Perché utilizzare i pneumatici invernali?

Grazie alla loro progettazione specifica, questi pneumatici permettono una migliore aderenza sulla neve e sul ghiaccio, riducendo considerevolmente i rischi di slittamento e incidenti. Di conseguenza, garantiscono una migliore aderenza alla strada e una frenata molto buona su strade innevate o ghiacciate, favorendo così la sicurezza.

L'aderenza e la trazione offerte dai pneumatici da neve si traducono in una migliore maneggevolezza del veicolo e una guida più fluida. La vostra auto sarà più facile da controllare nelle curve e meno soggetta a perdere potenza slittando, rendendo i vostri viaggi invernali meno stressanti.

In alcune regioni, l'uso dei pneumatici da neve è obbligatorio durante i mesi invernali. Ignorare questa obbligazione può comportare multe e implicare conseguenze legali in caso di incidente. I pneumatici da neve sono generalmente un investimento che vale la pena, soprattutto se vivete in una regione soggetta a lunghe e rigide stagioni invernali. Costituiscono una scelta ponderata che dà priorità alla sicurezza e alle prestazioni, offrendo al contempo tranquillità.

Quali pneumatici invernali acquistare?

Catene da neve Goodride Goodride SW608 Snowmaster
Goodride SW608 Snowmaster
582 recensione
Il SW608 Snowmaster realizzato dal marchio Goodride è uno pneumatico invernale che offre aderenza e tenuta di strada ottimali, su fondo asciutto e umido e anche su strada innevata. Le scanala...
Maggiori informazioni
Dimensione
62 dimensioni
Diametro
Da 13" a 20"
A partire da
42,79 
Disponibile
Goodride SW608 Snowmaster
582 recensione
Il SW608 Snowmaster realizzato dal marchio Goodride è uno pneumatico invernale che offre aderenza e tenuta di strada ottimali, su fondo asciutto e umido e anche su strada innevata. Le scanala...
Maggiori informazioni
Dimensione
62 dimensioni
Diametro
Da 13" a 20"
Catene da neve Bridgestone Bridgestone Blizzak LM005
Bridgestone Blizzak LM005
578 recensione
Prendi il controllo dell'inverno con il pneumatico Bridgestone Blizzak LM005, progettato per autovetture turismo, SUV e 4x4. Le distanze di frenata su neve e ghiaccio sono ridotte grazie alle...
Maggiori informazioni
Dimensione
227 dimensioni
Diametro
Da 14" a 22"
A partire da
46,79 
Disponibile
Bridgestone Blizzak LM005
578 recensione
Prendi il controllo dell'inverno con il pneumatico Bridgestone Blizzak LM005, progettato per autovetture turismo, SUV e 4x4. Le distanze di frenata su neve e ghiaccio sono ridotte grazie alle...
Maggiori informazioni
Dimensione
227 dimensioni
Diametro
Da 14" a 22"
Catene da neve Goodride Goodride Zuper Snow Z-507
Goodride Zuper Snow Z-507
230 recensione
Il Z507 di Goodride è un pneumatico neve con un profilo originale, asimmetrico, imponente e molto efficace.
Il moderno disegno del battistrada, combinato con la mescola di gomma speciale...
Maggiori informazioni
Dimensione
63 dimensioni
Diametro
Da 16" a 20"
A partire da
47,09 
Disponibile
Goodride Zuper Snow Z-507
230 recensione
Il Z507 di Goodride è un pneumatico neve con un profilo originale, asimmetrico, imponente e molto efficace.
Il moderno disegno del battistrada, combinato con la mescola di gomma speciale...
Maggiori informazioni
Dimensione
63 dimensioni
Diametro
Da 16" a 20"
Catene da neve Hankook Hankook Winter I*cept RS3 W462
Hankook Winter I*cept RS3 W462
312 recensione
L'Hankook Winter Icept RS3 W462 è un pneumatico invernale all'avanguardia, progettato per una presa e una stabilità superiori su superfici fredde e scivolose. Le lamelle e i solchi del suo bat...
Maggiori informazioni
Dimensione
170 dimensioni
Diametro
Da 14" a 17"
A partire da
59,99 
Disponibile
Hankook Winter I*cept RS3 W462
312 recensione
L'Hankook Winter Icept RS3 W462 è un pneumatico invernale all'avanguardia, progettato per una presa e una stabilità superiori su superfici fredde e scivolose. Le lamelle e i solchi del suo bat...
Maggiori informazioni
Dimensione
170 dimensioni
Diametro
Da 14" a 17"
Catene da neve Kumho Kumho Wintercraft WP52
Kumho Wintercraft WP52
213 recensione
Il Kumho Wintercraft WP52 è progettato per offrire prestazioni ottimali nelle condizioni invernali più rigide. Il suo battistrada direzionale e le sue lamelle 3D lavorano insieme per garantire...
Maggiori informazioni
Dimensione
113 dimensioni
Diametro
Da 13" a 21"
A partire da
49,69 
Disponibile
Kumho Wintercraft WP52
213 recensione
Il Kumho Wintercraft WP52 è progettato per offrire prestazioni ottimali nelle condizioni invernali più rigide. Il suo battistrada direzionale e le sue lamelle 3D lavorano insieme per garantire...
Maggiori informazioni
Dimensione
113 dimensioni
Diametro
Da 13" a 21"
Catene da neve Nankang Nankang SV-3 Winter
Nankang SV-3 Winter
139 recensione
Lo pneumatico Nankang SV-3 Winter è adatto alle auto da turismo, city car, familiari o berline per una guida invernale. Il profilo direzionale consente una buona evacuazione dell'acqua e della...
Maggiori informazioni
Dimensione
100 dimensioni
Diametro
Da 13" a 21"
A partire da
41,69 
Disponibile
Nankang SV-3 Winter
139 recensione
Lo pneumatico Nankang SV-3 Winter è adatto alle auto da turismo, city car, familiari o berline per una guida invernale. Il profilo direzionale consente una buona evacuazione dell'acqua e della...
Maggiori informazioni
Dimensione
100 dimensioni
Diametro
Da 13" a 21"
Catene da neve Nexen Nexen Winguard Snow G WH2
Nexen Winguard Snow G WH2
172 recensione
Il Winguard Snow G WH2 di Nexen offre un'ottima tenuta di stada in condizioni invernali. Buonissima evacuazione dell'acqua grazie alle sue scanalature adattate
Dimensione
65 dimensioni
Diametro
Da 13" a 16"
A partire da
45,49 
Disponibile
Nexen Winguard Snow G WH2
172 recensione
Il Winguard Snow G WH2 di Nexen offre un'ottima tenuta di stada in condizioni invernali. Buonissima evacuazione dell'acqua grazie alle sue scanalature adattate
Dimensione
65 dimensioni
Diametro
Da 13" a 16"
Catene da neve Kleber Kleber Krisalp HP3
Kleber Krisalp HP3
319 recensione
Il Kleber Krisalp HP3  è uno pneumatico resistente e robusto. È dotato della nuova struttura Krisalp HP3 che drena meglio l’acqua grazie alla scolpitura direzionale fluida. È caratterizzato da...
Maggiori informazioni
Dimensione
99 dimensioni
Diametro
Da 14" a 20"
A partire da
63,09 
Disponibile
Kleber Krisalp HP3
319 recensione
Il Kleber Krisalp HP3  è uno pneumatico resistente e robusto. È dotato della nuova struttura Krisalp HP3 che drena meglio l’acqua grazie alla scolpitura direzionale fluida. È caratterizzato da...
Maggiori informazioni
Dimensione
99 dimensioni
Diametro
Da 14" a 20"
Catene da neve Hankook Hankook Winter I*cept EVO3 X W330A
Hankook Winter I*cept EVO3 X W330A
174 recensione
Pneumatico versatile, l'Hankook Winter I*cept EVO3 X W330 è adatto a tutte le condizioni invernali offrendo prestazioni eccellenti e un controllo perfetto su asciutto, bagnato e durante la sta...
Maggiori informazioni
Dimensione
97 dimensioni
Diametro
Da 17" a 22"
A partire da
121,89 
Disponibile
Hankook Winter I*cept EVO3 X W330A
174 recensione
Pneumatico versatile, l'Hankook Winter I*cept EVO3 X W330 è adatto a tutte le condizioni invernali offrendo prestazioni eccellenti e un controllo perfetto su asciutto, bagnato e durante la sta...
Maggiori informazioni
Dimensione
97 dimensioni
Diametro
Da 17" a 22"
Catene da neve Pirelli Pirelli Winter Sottozero 3
Pirelli Winter Sottozero 3
197 recensione
Il Pirelli Winter Sottozero 3 è stato concepito per le auto di lusso di media e grossa cilindrata. Sicurezza, aderenza e durata con qualsiasi condizioni climatiche sono i suoi punti di forza....
Maggiori informazioni
Dimensione
280 dimensioni
Diametro
Da 16" a 21"
A partire da
73,60 
Disponibile
Pirelli Winter Sottozero 3
197 recensione
Il Pirelli Winter Sottozero 3 è stato concepito per le auto di lusso di media e grossa cilindrata. Sicurezza, aderenza e durata con qualsiasi condizioni climatiche sono i suoi punti di forza....
Maggiori informazioni
Dimensione
280 dimensioni
Diametro
Da 16" a 21"

Le dimensioni di pneumatici invernali più ricercate:

Quando è ideale montare i pneumatici invernali?

È il momento di montare i vostri pneumatici invernali quando la temperatura scende regolarmente sotto i 7°C. Questa temperatura non è scelta a caso: corrisponde al punto in cui i pneumatici estivi iniziano a perdere efficacia perché la gomma si indurisce, riducendo l'aderenza e allungando le distanze di frenata.

I pneumatici invernali, invece, sono progettati con una mescola di gomma speciale che rimane morbida a basse temperature, permettendo così al pneumatico di adattarsi meglio alle irregolarità della strada, anche in caso di basse temperature, neve o ghiaccio. Questa morbidezza della gomma favorisce una migliore aderenza e una trazione aumentata, caratteristiche essenziali per la vostra sicurezza durante la guida invernale.

Si raccomanda di non aspettare il primo episodio nevoso o la prima significativa diminuzione della temperatura per effettuare questo cambio. Con l'arrivo improvviso dell'inverno, i garage possono essere sovraccarichi, rendendo l'installazione dei vostri pneumatici invernali potenzialmente ritardata.

Un altro punto da considerare è la legislazione locale. In alcune regioni o paesi, esistono date specifiche o periodi durante i quali è obbligatorio o raccomandato avere pneumatici invernali. Informarsi e rispettare queste direttive è essenziale per garantire la vostra sicurezza ed evitare qualsiasi contravvenzione.

Quale profondità di scanalatura per un pneumatico invernale?

La profondità delle scanalature è un indicatore chiave per valutare la performance di un pneumatico da neve. Per un pneumatico invernale nuovo, la norma in materia di profondità delle scanalature è generalmente tra 8 e 9 millimetri.
Questa profondità permette di garantire un'aderenza ottimale sulla neve e una capacità ottimale di evacuazione dell'acqua per limitare i rischi di aquaplaning. Con l'usura naturale, queste scanalature diminuiranno, riducendo così la capacità del pneumatico di mantenere questa aderenza essenziale.

In Europa, il limite legale di profondità minima delle scanalature per i pneumatici invernali è di 1,6 millimetri. Tuttavia, è fortemente raccomandato sostituire i pneumatici ben prima di raggiungere questo limite.
La maggior parte degli esperti suggerisce di procedere alla sostituzione quando la profondità raggiunge 4 a 3 millimetri. A questo punto, l'efficacia dei pneumatici invernali in condizioni di neve e ghiaccio inizia a ridursi sensibilmente, aumentando il rischio di incidenti.

È essenziale verificare regolarmente la profondità delle scanalature dei vostri pneumatici invernali, soprattutto prima dell'installazione stagionale. Questa buona pratica assicura che i vostri pneumatici siano in uno stato ottimale per proteggervi e garantire la migliore performance possibile durante condizioni invernali difficili.

Domande generali sull'uso dei pneumatici invernali:

Si può ridurre l'indice di velocità di un pneumatico invernale?

Sì, è consentito ridurre l'indice di velocità di una lettera rispetto ai vostri pneumatici estivi. Se, ad esempio, i vostri pneumatici estivi sono di dimensione 205/55 R16 91V, potete montare pneumatici invernali in 205/55 R16 91H.
Tuttavia, non è possibile modificare l'indice di carico.

Posso usare pneumatici invernali sotto la pioggia?

Sì, i pneumatici invernali sono progettati con scanalature profonde e lamelle che evacuano efficacemente l'acqua, riducendo così il rischio di aquaplaning.

La loro composizione in gomma morbida permette una migliore aderenza su strada bagnata in condizioni di freddo. Tuttavia, come per qualsiasi tipo di pneumatico, è opportuno adattare la velocità alle condizioni della strada per mantenere la performance e la sicurezza.

Devo equipaggiare la mia auto con 4 pneumatici invernali?

No, in base al vostro budget, potete scegliere di montare solo due pneumatici da neve sul vostro veicolo durante la stagione invernale.
Tuttavia, per ottenere prestazioni di aderenza e frenata ottimali sulle strade durante l'inverno, è consigliabile equipaggiare tutte le ruote del veicolo. Questo vi permetterà di evitare alcuni problemi di tenuta di strada.

Cosa bisogna ricordare sui pneumatici invernali?

Oltre alla gomma speciale, le scanalature del battistrada sono più profonde e il pneumatico dispone di lamelle aggiuntive per fornirvi prestazioni ottimali sotto i 7°C:

  • Distanze di frenata ridotte.
  • Migliore aderenza su strada innevata, ghiacciata o scivolosa.
  • Migliore stabilità.
  • Migliore capacità di direzione.
  • Riduzione del rischio di aquaplaning.

L'investimento in pneumatici invernali può sembrare oneroso, ma quando si valutano i benefici in termini di sicurezza, prestazioni di guida e prevenzione degli incidenti, diventa rapidamente evidente che investire in pneumatici da neve è un buon compromesso. Inoltre, alternando tra pneumatici estivi e invernali, ciascuno si consumerà meno rapidamente, prolungando così la durata generale dei vostri pneumatici e bilanciando a lungo termine l'investimento iniziale.

Assicurate la sicurezza del vostro viaggio quest'inverno equipaggiando il vostro veicolo con pneumatici da neve!

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
Pneumaticileader.it (AD TYRES) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi AD TYRES. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
LiveChat