
Sei deciso a cambiare l'aspetto della tua auto, i tuoi cerchioni sono danneggiati o usurati, ed è arrivato il momento di trovarne di nuovi. Ti daremo alcuni consigli sugli elementi da considerare al momento della scelta dei tuoi nuovi cerchioni.
Maggiore sarà il diametro dei cerchioni, più il cerchione conferirà al veicolo un aspetto grintoso. Un aumento del diametro del cerchione comporta una diminuzione dell'altezza del fianco del pneumatico. L'altezza del fianco del pneumatico svolge un ruolo importante in fatto di ammortizzazione. Se si aumenta troppo il diametro del cerchio, la conseguenza potrebbe essere una perdita di comfort. Una riduzione dell'altezza del fianco permette di ridurre le oscillazioni. Bisogna dunque trovare un buon compromesso.
La larghezza di un cerchione può adattarsi a più larghezze di pneumatici. Puoi trovare questi valori nella nostra tabella di corrispondenza. Attenzione: se modifichi la larghezza o il diametro, assicurati di mantenere l'equivalenza dimensionale delle ruote originali.
Molto spesso non ci pensiamo, ma la scelta del tipo di raggio del cerchione è importante. I raggi sottili consentono un migliore raffreddamento dei freni. Un cerchione dal design semplice e lo spazio tra i raggi consente una facile pulizia della polvere dei freni durante il lavaggio dell'auto.