Continental è un fornitore automobilistico tedesco fondato nel 1871 ad Hannover. Sin dagli esordi, il marchio sviluppa principalmente pneumatici per diversi tipi di veicoli, producendo al contempo vari componenti automobilistici. Il suo logo, che raffigura un cavallo rampante, si ispira alle radici della Bassa Sassonia e simboleggia la forza e l’affidabilità ricercate nei suoi prodotti. Nel corso degli anni, ha ampliato la propria attività verso la ricerca di soluzioni per un futuro della mobilità più rispettoso delle risorse.
- Nel 1892, è la prima azienda tedesca a produrre pneumatici per biciclette, segnando l’ingresso del marchio nel mercato della gomma.
- Lo pneumatico automobilistico con battistrada profilato fa la sua comparsa in Continental già nel 1904, seguito da innovazioni come il cerchio smontabile nel 1908 e lo pneumatico con cavo nel 1921.
- Dopo il 1939, l’orientamento verso le esigenze militari influenza la produzione e la ripresa delle attività civili avviene a partire dal 1945.
- Nel 1952, il marchio presenta il primo pneumatico appositamente progettato per l’inverno in Europa e, tra il 1951 e il 1955, ottiene numerosi successi negli sport motoristici.
- L’integrazione di tecnologie all’avanguardia e la creazione di divisioni dedicate, come ContiTech per il riciclaggio e la trasformazione della gomma, rafforzano la sua reputazione di attore di primo piano nel settore.
- Il Gruppo possiede o commercializza diversi marchi, tra cui Uniroyal, Semperit e General Tire, e detiene anche quote in reti di distribuzione (Eurotyre, BestDrive).
- In linea con le sfide attuali, il marchio investe in propulsioni ibride ed elettriche, proseguendo al contempo la ricerca sul riciclaggio dei materiali. Il concetto GreenConcept illustra questi sforzi, puntando alla riduzione dell’impronta ambientale e all’ottimizzazione del pneumatico.
Grazie alla sua storia segnata dall’inventività e al suo impegno per una mobilità più sostenibile, Continental ricopre oggi un ruolo di primo piano nel settore automobilistico, sia come primo equipaggiamento per veicoli di costruttori rinomati sia attraverso le proprie soluzioni tecniche e la sua rete di distribuzione globale.