Il pneumatico semi-slick non è una scelta casuale, ma una scelta strategica quando si cerca prestazioni e precisione.
Che tu sia un pilota esperto alla ricerca del pneumatico ideale per la tua prossima sessione in pista o semplicemente un automobilista curioso, ti aiuteremo a capire perché i pneumatici semi-slick sono imprescindibili quando si cerca la performance.
Cos'è un pneumatico semi-slick?
I pneumatici semi-slick, spesso chiamati "gommards", sono pneumatici la cui superficie di contatto è molto meno scolpita rispetto ai pneumatici standard.
L'uso dei pneumatici semi-slick è frequentemente associato alla guida sportiva e alle sessioni in pista.
L'obiettivo dei pneumatici semi-slick è massimizzare la superficie di contatto con la strada per una migliore aderenza, soprattutto in curva.
Progettati per offrire il loro pieno potenziale in condizioni meteorologiche asciutte e su superfici stradali ben mantenute, sono perfetti per i conducenti che cercano di migliorare i loro tempi sul giro o che desiderano semplicemente godere di una guida più reattiva e sensazionale.
I pneumatici semi-slick hanno scanalature ridotte, o quasi assenti in alcune parti, senza essere completamente lisci come i pneumatici slick utilizzati nelle competizioni automobilistiche.
La loro composizione speciale offre una mescola morbida e una resistenza a temperature elevate, cruciale durante un uso intensivo.
Tuttavia, è essenziale precisare che sotto la pioggia o con tempo freddo, i semi-slick perdono efficacia. Il loro utilizzo diventa più delicato a causa della riduzione della capacità di evacuare l'acqua o dell'indurimento della mescola a basse temperature.
Dimensioni più richieste
Perché utilizzare pneumatici semi-slick?
Il vantaggio dei pneumatici semi-slick è che offrono un'aderenza superiore rispetto ai pneumatici tradizionali. Questa aderenza è principalmente dovuta alla maggiore superficie di contatto tra il pneumatico e la strada, che consente una migliore trasmissione delle forze, soprattutto durante l'accelerazione e la frenata.
Grazie alla loro mescola specifica, aderiscono all'asfalto, offrendo una sensazione rassicurante di controllo e stabilità, anche ad alta velocità.
All'interno dei pneumatici semi-slick, troviamo tre tipi di mescole:
- Mescole Dure
- Mescole Medie
- Mescole Morbide/Soft
A chi sono destinati i pneumatici semi-slick?
I pneumatici semi-slick sono particolarmente adatti ai conducenti di auto sportive, agli appassionati di track-days e a coloro che amano le uscite in pista con la loro auto. Questi pneumatici rispondono alle aspettative di chi desidera estrarre il massimo delle prestazioni dal proprio veicolo.
Per i piloti di corse amatoriali, i pneumatici semi-slick rappresentano la transizione ideale tra un pneumatico stradale classico e un pneumatico da competizione completo. Permettono di familiarizzare con un comportamento stradale più radicale, senza le restrizioni e i costi associati ai pneumatici slick, che spesso richiedono attrezzature e preparazioni specifiche.
Alcuni conducenti appassionati possono essere tentati di equipaggiare la loro auto da turismo con pneumatici semi-slick per beneficiare di un'aderenza migliorata e di un'esperienza di guida più sportiva.
I pneumatici semi-slick sono omologati per la strada?
Sì, la maggior parte dei pneumatici semi-slick sono omologati per circolare su asfalto.
Attenzione, alcuni pneumatici semi-slick non sono omologati per la strada, sono riconoscibili dalla specifica NHS (Not for Highway Service).
Qual è la durata dei pneumatici semi-slick?
Sebbene i pneumatici semi-slick siano progettati per prestazioni ottimali, sono anche noti per la loro durata nell'ambito di un uso sportivo.
La loro composizione speciale resiste meglio alle alte temperature generate da una guida aggressiva e dalle sollecitazioni imposte dalla pista.
Si usurano quindi in modo più uniforme, il che può essere un vantaggio economico a lungo termine per gli appassionati di guida in pista.
Quali sono i migliori pneumatici semi-slick?
Esistono numerosi modelli di pneumatici semi-slick apprezzati per la loro affidabilità e le loro prestazioni in pista. Tra questi, possiamo citare:


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni




Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Lo Sportnex AR-1 è un pneumatico da pista più veloce e raffinato, destina...
Maggiori informazioni
Lo Sportnex AR-1 è un pneumatico da pista più veloce e raffinato, destina...
Maggiori informazioni


Prestazioni su pista progettate per durare
Il Michelin Pilot Sport Cup 2 Connect (240) è un pneumatico sportivo di alta gamma progettato per offrire tempi sul giro più veloci...
Maggiori informazioni
Prestazioni su pista progettate per durare
Il Michelin Pilot Sport Cup 2 Connect (240) è un pneumatico sportivo di alta gamma progettato per offrire tempi sul giro più veloci...
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni


Maggiori informazioni
Maggiori informazioni




Maggiori informazioni
Maggiori informazioni